Server di rete: Definizioni, tipologie e usi spiegati
Con la crescita dell'attività, i server di rete sono necessari alle aziende per archiviare file ed eseguire applicazioni per migliorare l'efficienza o aumentare l'affidabilità nella condivisione delle risorse. La scelta del server giusto può sembrare un compito arduo, vista la varietà di server di rete con funzioni e caratteristiche diverse. Tuttavia, è possibile semplificare la scelta acquisendo alcune conoscenze rudimentali sui server di rete.
Che cos'è un server di rete?
I server di rete sono potenti computer o dispositivi utilizzati come repository centrale per fornire varie risorse condivise, come spazio su disco, accesso all'hardware, accesso alle stampanti, servizio di posta elettronica e così via, agli altri computer della rete. Rispetto ai computer client, i server di rete richiedono maggiore stabilità, sicurezza e prestazioni, pertanto sono solitamente costruiti con componenti più potenti, tra cui CPU, chipset, memoria, sistemi di dischi e così via. Questi componenti hanno una maggiore capacità di elaborazione, memoria e archiviazione per gestire lavori più impegnativi. Inoltre, i server utilizzano in genere sistemi operativi più robusti, in grado di funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tipi di server di rete nel networking
In base al fattore di forma del server
Server Rack: Il server rack è un server progettato per essere collocato in un rack di server. Questo server ospita tutti i dispositivi hardware e può essere gestito come sistema autonomo. Occupa poco spazio e facilita la gestione delle connessioni e la manutenzione del sistema. Sono più adatti alle aziende di medie dimensioni o alle imprese con un'elevata richiesta di server.
Server a Torre: Questo server è costruito in una configurazione a telaio indipendente e assomiglia al comune PC desktop, ma contiene componenti server. I server tower sono disponibili in diverse forme, offrono un'ampia potenza di elaborazione e non richiedono hardware di montaggio aggiuntivo. Tuttavia, occupano più spazio e non sono facili da gestire. Per questo motivo, si trovano comunemente in ambienti di piccole imprese e in altri ambienti commerciali.
Server Blade: I server blade sono server ad alta disponibilità e densità, progettati per grandi data center e per l'elaborazione ad alta densità. Sono sottili e compatti, con solo CPU, controller di rete, memoria e alcune unità di archiviazione interne. I server blade possono fornire una maggiore potenza di elaborazione, occupare meno spazio e consumare meno energia rispetto ad altre forme di server. Tuttavia, i costi iniziali di capitale, implementazione e configurazione dei server blade possono essere elevati.
Cabinet Server: I server Cabinet integrano elaborazione, rete e archiviazione. Destinati a diverse applicazioni, possono distribuire diversi software per fornire una soluzione completa. I server Cabinet sono di facile manutenzione e quindi consentono di ottenere una gestione centralizzata unificata e una distribuzione aziendale automatica.
In base al set di istruzioni
Server CISC: CISC è l'acronimo di Complex Instruction Set Computer. Nel server CISC, chiamato anche server X86, le istruzioni di un programma vengono eseguite in modo sequenziale e seriale. L'esecuzione sequenziale semplifica il controllo, ma l'utilizzo di ogni parte del computer non è elevato e la velocità di esecuzione è bassa.
Server RISC: RISC è l'acronimo di Reduced Instruction Set Computing. Il suo sistema di istruzioni è relativamente semplice e rende efficienti i compiti più comuni e a basso consumo energetico, ma poco efficiente per i compiti complessi.
Server VLIW: VLIW è l'acronimo di Very Long Instruction Word. Questa architettura adotta un sistema avanzato EPIC (Explicitly Parallel Instruction Computing), che semplifica l'architettura del processore e riduce i costi di produzione, garantendo un prezzo basso, un consumo energetico ridotto e prestazioni superiori rispetto ai server con altri set di istruzioni.
In base al numero di processori
In base al numero di CPU, i server di rete possono essere suddivisi in server a processore singolo, server a doppio processore, server a quattro processori e server a otto processori. Attualmente, i server a doppio processore sono i più utilizzati.
Per applicazioni
I requisiti funzionali dei server variano a seconda degli scenari applicativi. Per le diverse applicazioni, i server possono essere classificati come file server, database server e application server.
I file server sono computer responsabili dell'archiviazione e della gestione dei file di dati, in modo che altri computer della stessa rete possano accedervi.
I database servers sono utilizzati per archiviare e gestire i database memorizzati sul server e per fornire l'accesso ai dati agli utenti autorizzati.
I server delle applicazioni forniscono l'accesso a un'ampia varietà di dati in rete e forniscono la logica aziendale di un programma applicativo.
Funzioni e usi dei server di rete
1. Servizio delle richieste di rete
La funzione principale e importante di un server di rete è quella di ascoltare tutte le richieste provenienti dai computer client attraverso le connessioni di rete. Una buona dimostrazione è l'interazione tra il server di rete e il browser. Quando un utente fa clic su un link, la richiesta della pagina Web viene inviata al server di rete corrispondente, che recupera e assembla la pagina Web e la ritrasmette utilizzando un protocollo come HTTP; il browser dell'utente riceve quindi i dati, li trasforma e visualizza la pagina Web.
2. Memorizzazione ed elaborazione dei dati
Un'altra funzione principale del server è quella di accedere, conservare e trasferire tutti i file e i dati da altri computer in rete. Per poter ospitare grandi quantità di dati, i server hanno generalmente una grande capacità e possono anche fornire un database per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati. I clienti possono elaborare e accedere insieme ai dati memorizzati nel database, facilitando così la crescita dell'azienda.
3. Salvaguardia dall'attacco del male
I server di rete possono anche proteggere un computer o un sito web dagli attacchi degli hacker, in quanto possono gestire la comunicazione e la trasmissione di informazioni da e verso i client. Ogni volta che un client richiede dati, il server controlla le informazioni del client, come l'indirizzo IP. Se c'è qualcosa di sospetto, come una minaccia di malware, il server può bloccare l'accesso a quell'indirizzo IP. In questo modo, i dati memorizzati sul computer o sul sito web possono essere al sicuro.
4. Backup dei dati
Le applicazioni sensibili ai dati richiedono anche server di rete per il backup dei dati. Le aziende possono configurare un server di backup in grado di replicare e archiviare automaticamente i dati elaborati e memorizzati nel server master. I dati di backup sono spesso compressi, riducendo l'ingombro dei dati e minimizzando l'impatto sulla rete. In caso di guasto del server master, le aziende possono ripristinare i dati dai server di backup, garantendo così la sicurezza e la disponibilità dei dati aziendali o dei clienti.