Trend per lo spazio di lavoro nel 2021: Videoconferencing per migliorare il lavoro da remoto
I trend per lo spazio di lavoro hanno subito un cambiamento radicale in seguito alla pandemia. I giorni in cui il lavoro da remoto era una necessità sono ormai finiti: è diventato invece un'esigenza e una richiesta del momento.
Con il passaggio al telelavoro, un numero sempre maggiore di aziende ha iniziato a vedere risultati migliori in termini di produttività ed efficienza lavorativa.
Se pensate che questa situazione durerà solo fino alla fine dell'emergenza globale, fareste meglio a ripensarci. Gli esperti ipotizzano che il lavoro da remoto potrebbe diventare la norma entro il 2025.
Con un cambiamento così radicale, è inevitabile che emergano nuove tecnologie e modi di comunicare.
Il videoconferencing è stato uno dei maggiori interventi tecnologici derivanti direttamente dalla necessità di telelavoro. Questo articolo ne spiegherà i motivi.
L'ascesa del telelavoro
La pandemia aveva reso il telelavoro una scelta obbligata, ma la cultura del lavoro da casa è cresciuta solo di recente.
Tra il 2005 e il 2017, meno di un terzo di tutti i lavoratori di età superiore ai 15 anni ha potuto lavorare da casa. Di questi, la maggior parte erano professionisti di alto livello e solo il 2% proveniva dal livello inferiore.
La mancanza di telelavoro negli ultimi decenni potrebbe essere attribuita a diversi fattori, tra cui una cultura del lavoro stantia, la mancanza di tecnologie adeguate e la mancanza di interesse da parte dei dirigenti.
La pandemia ha cambiato le cose molto rapidamente: ora più della metà della popolazione americana passa al telelavoro.
Il maggior aiuto nel passaggio è venuto sicuramente dagli strumenti di videoconferenza.
Usare il videoconferencing: Lavorare da qualsiasi luogo
L'adozione del videoconferencing è una tendenza del 2021 che ha trasformato in realtà il sogno di molti di lavorare dalla propria postazione preferita.
Non più vincolati agli uffici, sia i dipendenti che i datori di lavoro hanno la libertà di sintonizzarsi per le ore di lavoro mentre sono ancora in viaggio.
Il lavoro a distanza ha messo in crisi molte cose. Alcuni di questi cosiddetti "mandati" includono il rispetto di un certo codice di abbigliamento o il controllo delle ore di lavoro.
Ora le aziende si concentrano invece sulla quantità di lavoro svolto quotidianamente e garantiscono un maggiore coinvolgimento dei dipendenti e dei clienti.
Questo può essere un aspetto cruciale che può determinare o meno il successo del telelavoro. Ancora una volta, una buona soluzione di videoconferencing può gestire facilmente questo aspetto per la vostra azienda.
Videoconferenze e chiamate vocali? Cosa è meglio?
In tutta onestà, questo non dovrebbe nemmeno essere un confronto. I vantaggi delle videoconferenze superano di gran lunga quelli di una semplice chiamata vocale.
Le chiamate vocali, pur eliminando la necessità di pezzi aggiuntivi come fotocamere o cuffie, sono molto bidimensionali.
In un ambiente virtuale, dove le distanze sono inevitabili, affidarsi esclusivamente alle chiamate vocali è piuttosto rischioso.
Con le videoconferenze, le aziende e i dipendenti hanno la possibilità di rendere le riunioni più interattive, i dipendenti e i lavoratori più attenti agli obiettivi aziendali a breve e a lungo termine e di generare maggiore produttività.
Una chiamata vocale può essere sufficiente in un contesto in cui la comunicazione semplice è sufficiente. Tuttavia, in un'azienda è frequente la necessità di organizzare riunioni complesse, integrate da supporti visivi e audio per spiegare i concetti.
Le soluzioni di videoconferenza sono dotate di funzioni intelligenti in grado di soddisfare sessioni dimostrative complesse e multi-host.
Ecco alcuni modi in cui la videoconferenza consente di operare in modo intelligente durante il telelavoro.
I vantaggi delle videoconferenze
-
La maggior parte degli strumenti di videoconferenza consente alle aziende di condurre webinar di alto livello. Sono dotati di una suite di marketing completa, che comprende moduli per il pubblico, pop-up, conferme automatiche di prenotazione, registrazione video, ecc.
-
Gli strumenti di videoconferenza offrono lavagne e condivisione dello schermo per consentire agli speaker di interagire con il pubblico in tempo reale.
-
L'opzione di chat dal vivo è un'altra caratteristica che aiuta più membri a impegnarsi in tempo reale senza inutili interruzioni audio.
-
Con le registrazioni video, non è necessario ripetere l'agenda ogni volta che si lancia un evento. I video e le registrazioni di webinar evergreen facilitano la riproduzione di sessioni di coinvolgimento interattivo in pochissimo tempo.
Soluzione di videoconferencing per piccole e medie imprese e aziende
Le videoconferenze sono diventate una soluzione indispensabile per le piccole e medie imprese nell'attuale era del telelavoro.
Si tratta infatti di un hub unico che funge da applicazione per la gestione del posto di lavoro, piattaforma di hosting di webinar e suite di marketing.
L'organizzazione di webinar evergreen dal vivo è oggi uno dei modi più rapidi per le piccole e medie imprese di ottenere trazione e copertura.
Con la loro suite di funzioni digitali a più livelli, gli strumenti di videoconferenza rendono il marketing un gioco da ragazzi per le aziende. Se non avete ancora incorporato questa soluzione nella vostra strategia aziendale e di marketing, non aspettate oltre!
FS offre una gamma di telecamere per videoconferenze ad alta tecnologia e sistemi di altoparlanti progettate per ambienti di tutte le dimensioni, comprese una serie di telecamere 4K lanciate di recente, alcune delle quali sono dotate di funzionalità di zoom ottico e digitale 16x plus. I dispositivi di videoconferenza dedicati hanno prestazioni di gran lunga superiori a quelle dei microfoni e delle videocamere integrate presenti nella maggior parte dei computer portatili e dei telefoni cellulari.