Tipologia transceiver OSFP 400G: Quadro generale
OSFP sta per Octal Small Form-factor Pluggable ed è composto da 8 corsie elettriche che operano ognuna a 50Gb/s, per un totale 400Gb/s di larghezza di banda. Questo post fornirà un'introduzione alle tipologie di transceiver OSFP 400G, alle connessioni in fibra e alcune QA su OSFP.
Tipologie transceiver OSFP 400G
La tabella di seguito elenca alcune delle principali tipologie di transceiver OSFP 400G OSFP SR8, OSFP DR4, OSFP DR4+, OSFP FR4, OSFP 2*FR4 e OSFP LR4, suddividendo i transceiver OSFP a seconda dei due tipi di trasmissione che supportano (fibra multimodale e fibra monomodale).
Tipo di trasmissione | Descrizione del prodotto OSFP | Distanza | Connettore ottico | Distanza d'onda | Modulazione ottica | Protocollo |
---|---|---|---|---|---|---|
Fibra multimodale | 400G OSFP SR8 | fino a1 00m su MMF parallelo | MTP-16/MPO-16 | 850nm | 50G PAM4 | IEEE P802.3cm;IEEE 802.3cd |
Fibra monomodale | 400G OSFP DR4 | fino 500m su SMF parallelo | MTP-12/MPO-12 | 1310nm | 100G PAM4 | IEEE 802.3bs |
400G OSFP XDR4/DR4+ | fino a 2km su SMF parallelo | MTP-12/MPO-12 | 1310nm | 100G PAM4 | / | |
400G OSFP FR4 | fino a 2km su SMF duplex | LC | Distanza d'onda CWDM4 | 100G PAM4 | 100Glambda MSA | |
400G OSFP 2FR4 | fino a 2km su SMF duplex | CS | Distanza d'onda CWDM4 | 50G PAM4 | IEEE 802.3bs | |
400G OSFP LR4 | fino a 10km su SMF duplex | LC | Distanza d'onda CWDM4 | 100G PAM4 | 100Glambda MSA |
Connessioni in fibra per transceiver OSFP 400G
OSFP SR8 400G
-
Connette un transceiver OSFP SR8 400G con un altro transceiver OSFP SR8 400G su un cavo MTP-16/MPO-16.
-
- Da OSFP SR8 400G a 2× SR4 200G su MTP-16 a 2× cavo breakout MPO-8
-
- Da OSFP SR8 400G a 8× SFP 50G tramite MTP-16 a 8× cavo breakout duplex LC fino a 100m.
OSFP DR4 400G
-
Da OSFP DR4 400G a OSFP DR4 400G su un cavo MTP-12/MPO-12.
-
- Da OSFP DR4 400G a 4× DR4 100G su MTP-12/MPO-12 a 4× cavo breakout duplex.
OSFP XDR4/DR4+ 400G
-
4- Da OSFP DR4+ 400G a OSFP DR4+ 400G su un cavo OSFP DR4+ 400G.
-
- Da OSFP DR4+ 400G a 4× DR 100G su MTP-12/MPO-12 a 4× cavo breakout duplex LC.
OSFP FR4 400G
Da OSFP FR4 400G a OSFP FR4 400G su cavo LC duplex.
OSFP 2FR4 400G
2FR4 OSFP può realizzare breakout in 2× 200G e interoperabilità con 2× transceiver QSFP 200G-FR4 tramite 2× CS a 2× cavo duple× LC.
Transceiver OSFP 400G: Q&A
Q: Cosa significano "SR8", "DR4", "XDR4", "FR4" e "LR4"?
A: "SR" significa "short range" e "8" fa riferimento agli otto canali ottici. "DR" fa riferimento alla distanza di 500m utilizzando fibra monomodale e "4" indica i 4 canali ottici. "XDR4" sta per "eXtended reach DR4". "LR" indica la distanza 10km su utilizzo di fibra monomodale.
Q: Posso connettere un modulo transceiver OSFP a una porta QSFP-DD?
A: No. QSFP-DD e OSFP sono fattori di forma totalmente diversi. Per maggiori informazioni riguardo ai transceiver QSFP-DD, si può fare riferimento a Quadro generale delle tipologie dei transceiver QSFP-DD 400G.. Si può utilizzare un solo fattore di forma nel sistema corrispondente. Per esempio, se hai un sistema OSFP dovrai utilizzare transceiver e cavi OSFP.
Q: Posso connettere un modulo QSFP28 100G a una porta OSFP?
A: Sì. Un modulo QSFP28 può essere inserito in una port OSFP ma tramite un adattatore. Quando si utilizza un modulo QSFP28 su una porta OSFP, la porta OSFP deve essere configurata per una velocità dati di 100G invece di 400G.
Q: Quale altre opzioni breakout sono possibili oltre all'utilizzo dei moduli OSFP menzionati sopra?
A: DAC e AOC 400G OSFP sono disponibili per connessioni 400G breakout. Si veda Quadro generale dei cavi ad attacco diretto (DAC e AOC) 400G per maggiori informazioni sui DAC e AOC 400G.