Quanto sai di QSFP56?
Negli ultimi anni sono emersi vari tipi di moduli ottici con la crescita di nuove tecnologie e di interconnessioni ad alta velocità, tra cui QSFP56, come membro della famiglia QSFP, è una soluzione per applicazioni a 200G. Qual è la differenza tra QSFP56 e gli altri fattori di forma della famiglia QSFP? QSFP56 è uguale a QSFP56-DD? Se ti stai chiedendo queste domande, questo articolo per te.
Figura 1: Fattore di forma ricetrasmettitore
Fattore di forma ricetrasmettitori QSFP56 200G
Per chiarire che cos'è QSFP56, prima diamo un'occhiata al fattore di forma QSFP. Il Fattore Pluggabile-Forma Quadrata Piccola (QSFP) è stato sviluppato dopo l'SFP, progettato originariamente per sostituire gli SFP monocanale con moduli ottici ad alta densità. Grazie al fatto che indica quattro corsie per un massimo di 4 lunghezze d'onda, fornisce una maggiore capacità di larghezza banda rispetto ai moduli SFP.
Sviluppato sulla base di QSFP, il 40G QSFP+ è nato e poi il 100G QSFP28 è entrato in uso per applicazioni ad alta densità. Con l'aumento del dati traffico nei data center e nelle applicazioni di rete avanzate, il mercato è urgente per ottenere una disponibilità generale ad alta velocità. La famiglia QSFP è un'ulteriore aggiunta ai fattori di forma, come 200G QSFP56 e 400G QSFP56-DD.
Figura 2: Tipi di fattore forma QSFP
Come evoluzione dei precedenti 40G QSFP+ e 100G QSFP28, il Fattore Pluggabile-Forma Quadrata Piccola 50 Gigabit(QSFP56) è progettato per Ethernet 200G. QSFP56 indica 4 x 50 a 56Gb/s in un fattore di forma QSFP. A una volte anche può essere indicato come QSFP 200G per semplicità. I moduli ottici QSFP56 sono simili a quelli QSFP in termini di dimensioni e fattore di forma. Classificati in base alla distanza, i moduli QSFP56 possono essere suddivisi in QSFP56 CR, SR, DR, FR, LR, che consente diverse le distanze di trasmissione su una fibra monomodale (SMF) o una fibra multimodale (MMF).
Generalmente, due moduli QSFP56 possono essere utilizzati con un SMF o MMF per realizzare un collegamento a 200G. QSFP56 AOC/DACs è anche un modo per realizzare un collegamento a 200G collegando porte QSFP56 su due dispositivi in un processo di collegamento semplificato. Per il collegamento di porte 200G QSFP56 con altre velocità, ci sono i cavi breakout 200G QSFP56 a 2x100G QSFP28 e i cavi breakout 200G QSFP56 a 4x50G SFP56 per realizzare connessioni 2x100G o 4x50G.
QSFP56 vs QSFP28 vs QSFP+
Visti dai loro nomi di settore, QSFP56, QSFP28 e QSFP+ sono molto simili in quanto condividono lo stesso fattore di forma QSFP come mostra il loro postfix, e hanno le stesse dimensioni. Tuttavia, il loro data center e le loro capacità di connettività sono diversi. Di seguito è riportata una tabella che elenca i parametri di base di QSFP56, QSFP28 e QSFP+.
Nome dell'industria | Anno | Abbreviato per | Numeri di corsie elettriche | Numeri di corsie ottiche | Bit Rate/Corsia | Modulazione | La linea tariffe |
---|---|---|---|---|---|---|---|
QSFP+ | 2013 | Il Fattore Pluggabile Plus-Forma Quadrata Piccola | 4 | 4 | 10Gbps | NRZ | 40G |
QSFP28 | 2016 | Il Fattore Pluggabile 28-Forma Quadrata Piccola | 4 | 4 | 25Gbps | NRZ | 100G |
QSFP56 | 2017 | Il Fattore Pluggabile-Forma Quadrata Piccola 50 Gigabit | 4 | 4 | 50Gbps | PAM4 | 200G |
Dal grafico di confronto, si può notare distintamente che rispetto a QSFP+ e QSFP28, il fattore di forma QSFP56 esegue una velocità di rete più elevata come QSFP 200G che supporta 4×50G canali. Mentre QSFP+ è un'evoluzione di QSFP per supportare 4×10G canali che supportano 10G Ethernet, 10G canale in fibra ottica o QDR InfiniBand. Ha introdotto il concetto di multiplexing a quattro corsie per aumentare la larghezza di banda, in grado di gestire velocità di linea 40Gbps a 10GBaud NRZ per corsia. QSFP28 supporta 4×25G canali e contiene un trasmettitore ottico a 4 corsie e un ricevitore ottico a 4 corsie come QSFP+.
Il cambiamento più significativo da QSFP+ e QSFP28 a QSFP56 è QSFP56 ha effettuato il passaggio dalla codifica NRZ alla codifica PAM4. Anche se QSFP56 utilizza 4 corsie ancora come QSFP28, la modulazione è raddoppiata a 50G per canale, che permette di avere più dati sulla fibra esistente, di conseguenza più adatto per le reti di data center iper-scala.
Turno da QSFP56 a QSFP56-DD (400G QSFP-DD)
Con i data center in rapida crescita, la crescente domanda di volumi di dati sta spingendo i componenti di rete a supportare una maggiore larghezza di banda e una maggiore densità. L'ultima iterazione del fattore forma del modulo ottico è da QSFP56 a QSFP56-DD, è anche chiamato 400G QSFP-DD. DD si riferisce qui alla doppia densità, che rappresenta il raggiungimento di 400G (con 50G PAM4) raddoppiando le corsie dati di QSFP56, da 4 a 8 corsie.
Sebbene QSFP56-DD abbia la doppia densità, le sue dimensioni sono simili a quelle di QSFP56. La porta 400G QSFP56-DD è retrocompatibile con il ricetrasmettitore QSFP, la significa che lo switch QSFP56 può lavorare sulla porta QSFP56-DD. Quando si utilizza un modulo QSFP56 in una porta QSFP56-DD, questa porta sarà configurata per una velocità trasmissione dati di 200G, invece di 400G.
Il fattore di forma QSFP56-DD è riconosciuto dal mercato dei 400G come il fattore di forma 400G che desta maggiore preoccupazione ora. Oggi, nonostante il fatto che 400G Ethernet sia visto come una soluzione a prova di futuro per il data center di prossima generazione, c'è ancora la necessità di 200G QSFP56 per alcune organizzazioni implementano il 200G Ethernet.