Italia

Configurare un NVR per telecamere IP con o senza switch PoE?

Aggiornato il 30 Nov 2022
30.5k

Un sistema NVR (Network Video Recorder) con telecamere IP fornisce controlli video centralizzati per visualizzare, gestire e archiviare facilmente i videom ampiamente utilizzato nei progetti di sorveglianza con telecamere. Come realizzare un collegamento NVR con telecamere IP? È necessario uno switch PoE per la connessione? Come collegare lo switch PoE all'NVR?

 

Che cos'è un NVR?

Un NVR è un sistema informatico specializzato che include un programma software. Di solito viene utilizzato in una rete di videosorveglianza IP per ricevere immagini o flussi video in diretta e registrarli digitalmente su un disco rigido, un'unità flash USB o un altro dispositivo di archiviazione di massa. Gli utenti possono visualizzare, riprodurre e scaricare le registrazioni quando necessario. Solitamente basato su ambienti Windows o Linux, l'NVR ha un'interfaccia facile da usare per l'uso quotidiano ed è dotato di funzioni intelligenti di rilevamento del movimento e di controllo delle telecamere. L'accesso remoto è disponibile anche con l'NVR e altri vantaggi includono la capacità di gestire grandi quantità di flussi video, la semplicità di installazione e così via. Ma quanto è facile l'installazione? Di seguito sono riportate due opzioni per l'installazione di NVR per telecamere IP, tra cui connessioni NVR PoE e connessioni NVR non PoE.

 

Come impostare l'NVR per telecamere IP?

Gli NVR con PoE e gli NVR senza PoE sono due tipi di NVR presenti sul mercato. Utilizzano metodi di connessione diversi per le telecamere IP. È importante verificare il supporto R e la compatibilità tra l'NVR e le telecamere IP quando si configura l'NVR per le telecamere IP. Innanzitutto, assicurarsi che il videoregistratore di rete supporti le telecamere IP che si intende utilizzare. In secondo luogo, assicurarsi che l'NVR supporti la risoluzione delle telecamere, perché attualmente non tutti gli NVR supportano telecamere di sicurezza 4K o da 12MP. Se la risoluzione della telecamera è superiore a quella supportata dall'NVR, gli utenti devono accedere all'interfaccia web della telecamera IP e ridurne la risoluzione.

Prima opzione: collegamento di un NVR PoE per telecamere IP senza switch PoE

L'NVR PoE è dotato di uno switch PoE integrato, che offre porte Ethernet per il collegamento diretto delle telecamere IP. Non richiede quindi un adattatore di alimentazione separato per funzionare. Ecco le fasi di installazione delle connessioni NVR:

 

  • Utilizzare un cavo Ethernet per collegare il router e il NVR PoE. Assicurarsi che l'NVR possa accedere a Internet.

  • Collegare le telecamere IP al NVR PoE direttamente con i cavi Ethernet. Grazie alla tecnologia PoE, l'NVR è in grado di fornire alimentazione alle telecamere IP.

  • Collegare l'NVR e un monitor o un televisore tramite un cavo VGA o HDMI. Assicurarsi che il monitor o la TV siano collegati tramite l'ingresso corretto (ad esempio, VGA, HDMI 1, HDMI 2, ecc.)

Se tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente, il NVR sarà collegato con successo alle telecamere IP. Immagine 1 mostra l'intero collegamento. Questo modello di NVR è ideale per la sorveglianza IP di case e piccole imprese.

PoE NVR connection.jpg

Seconda opzione: collegamento dell'NVR per le telecamere IP con lo switch PoE

NVR senza Power over Ethernet significa che non ha porte Ethernet sul pannello posteriore, quindi non può essere collegato direttamente alle telecamere IP che richiedono uno switch PoE esterno o un adattatore di alimentazione per fornire alimentazione a ciascuna telecamera IP. Seguire i passaggi seguenti per completare i collegamenti del NVR.

 

  • Utilizzare i cavi Ethernet per collegare la porta LAN dello switch PoE al router, e collegare l'NVR non PoE al router. Assicurarsi che lo switch PoE e l'NVR siano nella stessa rete.

  • Collegare le telecamere IP alle porte RJ45 dello switch PoE tramite cavi Ethernet. Lo switch PoE fornirà l'alimentazione e la trasmissione video come l'NVR.

  • Collegare l'NVR e un monitor o un televisore tramite un cavo VGA o HDMI. Assicurarsi che il monitor o la TV siano collegati tramite l'ingresso corretto (ad esempio, VGA, HDMI 1, HDMI 2, ecc.)

Si noti che gli utenti devono aggiungere le telecamere all'NVR per poterle visualizzare e abilitare la registrazione. Pertanto, è necessario seguire le istruzioni riportate nel manuale allegato all'NVR. Immagine 2 mostra la modalità di connessione.

Non-PoE NVR connection.jpg

 

FAQ sul setup dell'NVR per le telecamere IP

L'NVR necessita di Internet?

L'NVR può funzionare anche senza Internet e continuare a registrare e trasmettere il flusso video. Tuttavia, senza Internet, gli utenti non possono eseguire il backup dei video su cloud storage, non hanno accesso alle registrazioni da remoto e non ricevono notifiche push o avvisi in caso di intrusione.

L'NVR è meglio del DVR?

Il DVR (Digital Video Recorder) è un elaboratore video che funziona con telecamere analogiche e funge anche da archivio. Il collegamento tra una telecamera analogica e il DVR avviene tramite un cavo coassiale. Il registratore non fornisce alimentazione alle telecamere. Ogni connessione di telecamera richiede uno splitter che fornisca l'alimentazione necessaria per il funzionamento delle telecamere. Rispetto all'NVR, che funziona con telecamere IP tramite cavi Ethernet, il DVR è più economico. Per chi cerca un sistema di sicurezza relativamente semplice, un sistema DVR sarà sufficiente, soprattutto se la proprietà è già cablata con un cavo coassiale. Per coloro che hanno esigenze di monitoraggio remoto o di alta risoluzione, l'NVR con funzionalità PoE sarà più adatto. Quindi, per quanto riguarda NVR e DVR, la scelta deve essere fatta in base alle esigenze effettive.

A che distanza può arrivare una telecamera PoE

Il collegamento tra una telecamera IP e l'NVR avviene tramite cavi Ethernet. A causa dell'attenuazione del segnale, la distanza massima di trasmissione del cavo Ethernet è di 100 metri. Pertanto, anche la distanza massima che la telecamera può percorrere dal NVR è di 100 metri. Se gli utenti desiderano andare oltre i 100 metri, possono utilizzare un extender Ethernet che consente di estendere la distanza.

Potresti essere interessato a