VoIP o linea fissa: Qual è il migliore sistema telefonico per la vostra azienda?
La scelta di del sistema telefonico può essere una decisione molto importante per ogni azienda. I sistemi telefonici VoIP e le linee fisse hanno i propri vantaggi e svantaggi. Quali sono gli esatti vantaggi che fanno sì che i telefoni VoIP siano scelti da un numero sempre maggiore di aziende al posto delle linee fisse? VoIP o linea fissa, quale sistema telefonico è il migliore per la vostra azienda? In questa guida analizzeremo i pro e i contro dei sistemi telefonici VoIP e delle linee fisse.
Sommario
Cosa è un sistema telefonico VoIP?
Cosa è un sistema a linea fissa?
VoIP vs. linea fissa: Aspetti da considerare nella scelta
VoIP e linea fissa: Nozioni di base sui telefoni VoIP
Cosa è un sistema telefonico VoIP?
VoIP, sigla di Voice over Internet Protocol, è una tecnologia che consente di effettuare chiamate telefoniche utilizzando una connessione a Internet anziché una linea telefonica analogica tradizionale che utilizza i fili per stabilire la connessione. Un sistema telefonico VoIP funziona convertendo l'audio in pacchetti di dati trasmessi via Internet a un provider VoIP. Presenta le funzioni di receptionist virtuale, inoltro automatico delle chiamate, composizione multidirezionale e segreteria telefonica tramite e-mail non presenti sui telefoni fissi.
Vantaggi dei telefoni VoIP
Economicità
Il costo contenuto è uno dei principali vantaggi dei telefoni VoIP. Poiché le telefonate vengono effettuate tramite Internet, l'unico costo addebitato è quello dell'accesso a Internet piuttosto che dei minuti di chiamata o del servizio telefonico aggiuntivo. Il VoIP è spesso adottato come soluzione economica per le chiamate a lunga distanza, perché le chiamate internazionali tramite un'applicazione VoIP sono solitamente gratuite.
Connessione ovunque
Con i sistemi telefonici VoIP, i servizi vocali della vostra azienda possono essere gestiti a distanza tramite Internet. Le applicazioni mobili o i softphone per PC possono essere utilizzati al posto dei telefoni fissi dell'ufficio per trasferire le chiamate, metterle in attesa ed effettuare chiamate in uscita con il numero dell'ufficio.
Qualità audio HD
I telefoni VoIP sono dotati di qualità vocale HD. Grazie al supporto di protocolli e codec avanzati e a una connessione Internet affidabile, i telefoni VoIP sono in grado di offrire una qualità audio chiara e costante ad alta fedeltà.
Scalabilità e facilità di configurazione
I sistemi VoIP consentono di rimuovere o aggiungere linee telefoniche a seconda delle necessità. Permettono di aggiungere senza problemi dispositivi come i telefoni fissi al sistema. I sistemi telefonici VoIP eliminano la necessità di installare linee telefoniche fisiche. È sufficiente collegare i telefoni IP alla rete esistente tramite linee Ethernet.
Contro dei telefoni VoIP
Dipendenza da Internet
L'affidabilità di Internet gioca un ruolo molto importante quando si adottano sistemi telefonici VoIP. La qualità audio dei telefoni VoIP dipende in larga misura dalla larghezza di banda di Internet. Per garantire una qualità audio decente ed evitare la caduta delle chiamate è indispensabile una connessione Internet potente e affidabile.
Chiamate d'emergenza
I telefoni VoIP non sono in grado di supportare i servizi di chiamata di emergenza, il che significa che le aziende devono spesso avere un telefono fisso di riserva per le situazioni di emergenza. D'altra parte, dato che la maggior parte delle persone dispone di telefoni cellulari, la probabilità di non riuscire a contattare un operatore di emergenza è bassa.
VoIP e linea fissa: Nozioni di base sui telefoni fissi
Cosa è un sistema a linea fissa?
Un sistema a linea fissa è un modello tradizionale di servizi telefonici e funziona tramite fili di rame che partono da una società di telecomunicazioni locale o nazionale fino alla sede. Trasmette audio utilizzando segnali elettrici su cavo e il servizio audio può viaggiare solo dove sono presenti i cavi.
Vantaggi dei telefoni fissi
Qualità costante
La connessione tramite cavo rende i telefoni fissi molto affidabili nell'effettuare e ricevere chiamate. I telefoni fissi possono essere utilizzati per ottenere una qualità audio e delle chiamate nettamente migliore e senza interruzioni quando i servizi Internet sono inaffidabili.
Sicurezza
L'indirizzo del proprietario può essere rintracciato con i numeri di rete fissa assegnati al nome del proprietario dell'immobile, soprattutto in caso di emergenza.
Contro dei telefoni fissi
Mancanza di flessibilità
Le tecnologie di comunicazione sono in continua evoluzione. Le comode telefonate a distanza da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento stanno diventando sempre più una necessità aziendale. I sistemi telefonici fissi non sono sufficientemente flessibili per un futuro ampliamento delle linee fisse, soprattutto per le piccole e medie imprese che stanno per passare a grandi aziende che richiedono un'espansione dei sistemi telefonici.
Costo più elevato
Quando si utilizzano i sistemi di telefonia fissa, vengono addebitati molti servizi telefonici. Rispetto ai sistemi telefonici VoIP, che comportano solo costi per il servizio Internet, un sistema telefonico fisso costa molto di più, come tasse e costi aggiuntivi, soprattutto per le chiamate interurbane.
Chiamate spam
I numeri fissi sono più esposti agli spammer per le chiamate indesiderate di ogni tipo. Potreste essere più inclini a ricevere chiamate di spam su un numero fisso che su un numero VoIP o mobile.
VoIP vs. linea fissa: Aspetti da considerare nella scelta
VoIP vs. sistemi telefonici fissi, quale è meglio per la vostra azienda? La seguente tabella riassume i vari aspetti.
Caratteristiche e funzionalità | VoIP | Linea fissa |
---|---|---|
Chiamate utente-utente | Sì | Richiesto il PBX |
Facile da configurare | Molto | Normale |
Assistente automatico | Incluso | Richiesto il PBX |
Internet richiesto | Almeno 100 Kbps per linea | No |
Numero di telefono privato | Incluso | Variabile |
Estensioni del telefono | Incluso | Richiesto il PBX |
Integrazioni (CRM, SMS, sondaggi) | Sì | No |
Instradamento delle chiamate | Incluso gratuitamente | Addebitato |
Segreteria telefonica per le aziende | Inclusa gratuitamente | Addebitata |
Interurbana nazionale | Inclusa gratuitamente | Opzionale e a pagamento |
Costo di installazione | $0 | $108-$266 per jack |
Costo mensile | Chiamate gratuite e illimitate | $42 per linea in media |
Aziende di diverse dimensioni hanno standard diversi per quanto riguarda l'acquisto dei sistemi telefonici, come ad esempio le spese di installazione, i costi dei servizi telefonici, la flessibilità, la funzionalità, ecc. Ecco alcuni fattori principali che si suggerisce di prendere in considerazione al momento della scelta.
Caratteristiche e vantaggi
La prima cosa da fare prima di decidere quale scegliere è capire quali sono le caratteristiche e i vantaggi più importanti per la propria azienda. Assicuratevi che il sistema telefonico scelto sia il più vantaggioso per la vostra azienda, non solo per il momento ma anche a lungo termine.
Costi
Quando si spende del denaro, si vuole pagare per le caratteristiche desiderate che si vogliono includere nel nuovo sistema. Il VoIP tende a essere più economico rispetto alla linea fissa, poiché i costi di installazione sono inferiori e non vi è alcun costo per le tariffe a lunga distanza. A parte i costi del servizio, è necessario pagare altre apparecchiature, come ad esempio PBX se si decide di scegliere i telefoni analogici fissi. Pertanto, a lungo termine, il sistema telefonico VoIP è la scelta più conveniente.
Scalabilità futura
Nel confronto tra telefoni VoIP e telefoni fissi, i sistemi telefonici VoIP sono più flessibili da scalare e più facili da mantenere rispetto ai tradizionali telefoni fissi. Se gestite un'azienda in rapida crescita o una piccola o media impresa che ha il potenziale per crescere, i sistemi telefonici VoIP con maggiore scalabilità vi faranno risparmiare molto denaro ed energia quando deciderete di aggiornare i vostri sistemi telefonici aziendali.
Conclusioni
Grazie al supporto della tecnologia VoIP, le comunicazioni aziendali stanno rapidamente passando dalla linea telefonica fissa tradizionale ai sistemi telefonici VoIP, in virtà della loro scalabilità, dell'efficacia dei costi e così via, soprattutto alla luce del cambiamento del panorama lavorativo, con la crescente distribuzione della forza lavoro e la continua espansione delle operazioni remote.
La scelta tra i sistemi telefonici VoIP e i sistemi telefonici fissi deve dipendere dalle caratteristiche più importanti che la vostra azienda preferisce. Il VoIP è una tecnologia più avanzata, guidata dalle esigenze delle aziende moderne. Per la maggior parte delle piccole e grandi imprese, i telefoni VoIP sono senza dubbio la scelta più saggia.
FS fornisce soluzioni telefoniche professionali VoIP per le aziende e si dedica alla semplificazione delle comunicazioni aziendali, rendendo tutto più semplice.