Italia

Soluzione di cablaggio strutturato MTP e rame tra i rack

Sfondo

Anixter è un distributore leader a livello mondiale di soluzioni di rete e di sicurezza, di soluzioni elettriche ed elettroniche e di soluzioni di alimentazione. Stavano progettando un sistema di cablaggio per il loro cliente terminale e volevano verificare la fattibilità del prodotto e del progetto.

Sfida

Ci sono tre serie di rack (dodici rack in totale) da interconnettere, due per i core rack che saranno collegati a una sala IT, due per i rack di distribuzione e otto per i rack dei server. Il cliente ha bisogno di attrezzature adeguate per un sistema di cablaggio in rame e in fibra strutturato e correttamente installato.

Soluzione

I dispositivi di rete nella sala IT sono collegati al core rack A1 tramite un pannello adattatore in fibra LC duplex per realizzare la trasmissione 10G.

I due core rack sono interconnessi tra loro, utilizzando sia il cablaggio in fibra ottica che quello in rame. Per quanto riguarda il cablaggio in fibra, vengono utilizzati cavi LC OM4 e OS2 per collegare i pannelli adattatori LC e cavi trunk multimodali MTP-12 di tipo B tra i pannelli adattatori MTP up to up. Per il sistema in rame, vengono collegati i pannelli patch a 24 porte e i cavi in rame Cat6.

Inoltre, le connessioni dei core rack e dei rack di distribuzione avvengono nello stesso modo.

I collegamenti tra i due rack di distribuzione e gli otto rack di server sono realizzati con l'ausilio di adattatori MTP e cavi trunk MTP-12.

 MTP & Copper Inter-Rack Cabling

Conclusione

FS aiuta a creare uno schema ottimizzato per questa soluzione di cablaggio inter-rack. Con l'uso dei prodotti della serie FS FHD ad alta densità, si ottiene un sistema di cablaggio flessibile ad alta densità con una gestione semplice e un elevato utilizzo dello spazio.

Potresti essere interessato a