Applicazione e configurazione dello switch a 32 porte 10GbE
I data center stanno subendo una profonda trasformazione a causa del boom del traffico Internet e delle applicazioni ad alta intensità di banda. Gli switch di rete a 10G hanno superato quelli a 1G, diventando la norma nelle connessioni inter-switch e da server a switch. Questa tendenza emergente indica anche una migrazione dalla tradizionale architettura di rete a tre strati alla più efficiente topologia spine-leaf, con lo switch 10GbE che opera come switch leaf. Come si adatta quindi uno switch 10GbE a questi ambienti di cablaggio? Come possiamo gestire uno switch 10GbE per liberare il suo potenziale? Come gestire il switch FS 10GbE a 32 porte S5850-32S2Q, questo articolo chiarirà l'applicazione e la gestione di uno switch 10GbE.
Switch FS.com a 32 porte: Un mix di disponibilità, sicurezza e prestazioni
L'S5850-32S2Q è uno switch SFP+ a 32 porte 10GbE con 32 porte SFP+ 10GbE e 2 porte QSFP+ 40GbE a bassissima latenza. Come switch di livello 3, questo switch a 32 porte offre una capacità 10GbE ad alte prestazioni fino a 800Gbps e velocità di inoltro fino a 596Mpps. Lo switch S5850-32S2Q 10GbE è dotato di alimentatori e ventole hot-pluggable per fornire un'architettura ridondante ad alta disponibilità. Vanta funzioni avanzate per i data center, tra cui MLAG, VXLAN, IPv4/IPv6, SFLOW, SNMP, Priority Flow Control (PFC) e Data Center TAP, oltre a una serie completa di funzioni di sicurezza come IEEE 802.1x, DHCP Snooping e ACL (Access Control Lists) multistrato L2/L3/L4. Il video seguente illustra ulteriormente alcuni dettagli dello switch a 32 porte S5850-32S2Q.
Applicazioni di uno switch 10G a 32 porte
Grazie al design compatto 1U e al flusso d'aria front-to-back, lo switch a 32 porte S5850-32S2Q può fungere da switch ToR (Top of Rack) o leaf in data center, ambienti aziendali e reti metropolitane. Qui illustriamo principalmente due delle sue applicazioni tipiche: Switch 10G a 32 porte per la rete ad anello Metro L2 e per la rete di data center aziendali.
Scenario uno: come switch di accesso/aggregazione in un anello Metro L2
La topologia di rete ad anello, come indica il nome, è una configurazione di rete in cui le connessioni dei dispositivi creano un percorso dati circolare. La rete ad anello può essere utilizzata sia nelle reti locali (LAN) sia nelle reti geografiche (WAN). Consente ai fornitori di servizi di creare una rete robusta e di gestire più servizi. Lo switch S5850-32S2Q a 32 porte, dotato di funzioni QinQ ed ERPS, protegge il traffico Ethernet in una topologia ad anello e garantisce l'assenza di loop all'interno dell'anello a livello Ethernet. La figura 1 presenta l'applicazione dello switch S5850-32S2Q 10GbE in una rete ad anello Metro L2.

Applicazione dello switch S5850-32S2Q in una rete metropolitana L2 ad anello
Scenario due: come Leaf Switch in un Data Center aziendale
L'innovativa architettura leaf-spine crea un'architettura di comunicazione veloce, scalabile ed efficiente per i data center. È diventata una scelta preferibile per i professionisti della rete che intendono soddisfare le esigenze attuali e prepararsi alla crescita futura. Lo switch S5850-32S2Q a 32 porte, come switch leaf, offre la connessione a endpoint come server, dispositivi di storage, firewall, load balancer e router edge. Le 2 porte QSFP+ 40G di S5850-32S2Q sono utilizzate per l'uplink degli switch spine. La Figura 2 mostra la distribuzione dello switch a 32 porte S5850-32S2Q come switch leaf in una topologia leaf-spine.

Distribuzione dello switch a 32 porte S5850-32S2Q come switch Leaf
Come gestire uno switch 10GbE a 32 porte?
Un modo semplice e diretto per gestire lo switch FS S5850-32S2Q a 32 porte è l'interfaccia utente Web. L'interfaccia utente Web (Web UI) o interfaccia utente grafica (GUI) è integrata in ogni switch. Con l'interfaccia utente Web, gli utenti possono interagire con lo switch dati attraverso oggetti grafici come finestre, pulsanti, barre di scorrimento e icone, utilizzando il mouse e la tastiera. L'accesso alla configurazione dello switch tramite un browser web è una scelta logica: è facile da imparare e intuitiva, soprattutto per gli utenti inesperti che non hanno intenzione di affrontare attività avanzate. La configurazione dello switch di rete tramite l'interfaccia utente web prevede tre fasi principali:
Ecco un tutorial passo-passo per la configurazione dello switch Ethernet tramite l'interfaccia utente Web.
Conclusioni
Lo switch 10Gb Ethernet si è affermato nei data center per eliminare il collo di bottiglia della rete a livello di accesso. La domanda di dati continuerà a salire alle stelle e la quota di mercato dello switch 10GbE crescerà in modo sostenibile. Gli scenari di implementazione dello switch 10GbE a 32 porte e il metodo di configurazione presentati sopra possono essere applicati anche ad altri switch 10GbE con le stesse caratteristiche. FS.com offre una serie completa di switch per data center con velocità di trasmissione dati da 1G a 100G. Se siete alla ricerca di soluzioni per la configurazione o la gestione degli switch di rete, o semplicemente se desiderate maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
Potresti essere interessato a
Indirizzo Email

-
Cosa è la porta SFP di uno switch Gigabit?
22 Mag 2023
-
Come Capire l'indirizzo IP e la Subnet Mask?
24 Set 2022
-
Cosa è un Iniettore PoE e come si usa?
21 Feb 2023
-
DHCP o IP Statico: Qual è il migliore?
08 Mag 2023