Tutto su Moduli Ottici FS 800G OSFP SR8
Con il rapido sviluppo di tecnologie come il cloud computing, l'Internet of Things (IoT) e i big data, cresce la richiesta di larghezza di banda e velocità di trasmissione della rete. L'introduzione del modulo 800G mira a soddisfare queste esigenze di trasmissione dati ad alta velocità. I transceiver 800G di FS utilizzano tecniche avanzate di modulazione e demodulazione, nonché dispositivi optoelettronici ad alta densità, che consentono di raggiungere velocità di trasmissione più elevate in un fattore di forma più piccolo. Ecco un elenco di domande frequenti sui transceiver ottici FS 800G.
FAQ sul Modulo Ottico FS 800G OSFP SR8
R: I cavi e i transceiver alettati sono utilizzati solo negli switch, compresi gli switch Quantum-2 InfiniBand e Spectrum-4 Ethernet. Mentre le gabbie flat top con dissipatori di calore alettati sulla parte superiore delle gabbie della scheda sono utilizzate negli adattatori e nelle DPU, tra cui le schede adattatore ConnectX-7 InfiniBand e le DPU BlueField-3. La versione piatta ha gli stessi interni della versione con alette, ma la versione con alette è più alta a causa del dissipatore di calore. Per quanto riguarda i moduli FS NDR, i moduli 800G OSFP SR8, DR8 e 2FR4 sono tutti con alette, mentre i moduli 400G OSFP SR4 e DR4 sono con alette.
R: FS fornisce soluzioni di rete InfiniBand con vantaggi significativi quali alta velocità, bassa latenza, scalabilità ed elevata efficienza. Inoltre, FS è in grado di fornire diverse velocità di moduli ottici, router e switch, cavi in fibra ottica e altri prodotti, che possono essere progettati in base alle esigenze dei clienti. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web ufficiale: FS.com.
Potresti essere interessato a
Indirizzo Email

-
Cosa è la porta SFP di uno switch Gigabit?
22 Mag 2023
-
Come Capire l'indirizzo IP e la Subnet Mask?
24 Set 2022
-
Cosa è un Iniettore PoE e come si usa?
21 Feb 2023
-
DHCP o IP Statico: Qual è il migliore?
08 Mag 2023