Come Scegliere Switch per la Vostra Azienda Multifiliale?
Nell'era della digitalizzazione e della globalizzazione, le aziende multifiliali stanno diventando sempre più comuni. Queste organizzazioni devono gestire una rete complessa che si estende su più sedi, spesso distribuite in diverse città o addirittura paesi. La scelta del giusto switch di rete diventa quindi cruciale per garantire una connettività affidabile, sicura ed efficiente. In questo articolo, esamineremo come scegliere lo switch giusto per una azienda multifiliale, tenendo conto delle esigenze specifiche e delle sfide comuni che queste strutture devono affrontare.
Che Cos'è una Rete Aziendale Multifiliale?
Una rete aziendale multifiliale è un'infrastruttura di comunicazione che collega varie sedi di un'azienda, permettendo loro di condividere risorse, dati e applicazioni in modo sicuro ed efficiente. Questo tipo di rete deve essere progettato per supportare un'elevata quantità di traffico dati, garantendo al contempo la sicurezza delle informazioni e la continuità operativa. Le reti multifiliali richiedono switch di rete che possano gestire questi requisiti complessi con efficienza e scalabilità.
Per saperne di più, consultate questo articolo: Che cos'è il Branch Networking?
Punti Dolenti dei Clienti nelle Reti Multi-filiale
Le aziende con più filiali affrontano diverse sfide nella gestione delle loro reti. Tra i principali punti dolenti troviamo:
-
Sostituzione delle Attrezzature Esistenti Mantenendo il ROI: Le aziende devono spesso sostituire i vecchi dispositivi di rete senza compromettere il ritorno sugli investimenti (ROI). Questo richiede una pianificazione attenta per evitare sprechi e garantire che le nuove attrezzature offrano un valore aggiunto tangibile.
-
Compatibilità dei Protocolli con l'Architettura Esistente: È fondamentale che i nuovi switch siano compatibili con i protocolli e l'architettura esistente per evitare problemi di interoperabilità e ridurre i tempi di inattività.
-
Conformità ai Requisiti di Sicurezza: La sicurezza è una priorità assoluta. Gli switch devono supportare le ultime funzionalità di sicurezza per proteggere i dati sensibili da minacce interne ed esterne.
-
Affidabilità Operativa: Gli switch devono garantire un funzionamento stabile e continuo, minimizzando le interruzioni di servizio che possono causare perdite di produttività.
-
Supporto alla Qualità del Servizio (QoS): Per garantire che le applicazioni critiche ricevano la larghezza di banda necessaria, gli switch devono supportare la QoS e la gestione del traffico.
-
Supporto alle VLAN per Voce e Dati: La separazione del traffico voce e dati tramite VLAN è essenziale per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza.
-
Supporto ai Dispositivi PoE: La capacità di distribuire automaticamente gli switch e gestire le licenze in massa migliora l'efficienza operativa.
-
Sviluppo Continuo per Nuove Funzionalità: Le aziende necessitano di soluzioni che possano evolvere con le loro esigenze, garantendo supporto per nuove funzionalità e miglioramenti nel tempo.
Raccomandazioni degli Switch e i Loro Vantaggi
Per affrontare questi punti dolenti, proponiamo la scelta di switch che si distinguono per le loro caratteristiche avanzate e i vantaggi offerti:
Hardware e Software Disaccoppiati per una Maggiore Flessibilità
Il sistema PicOS® può essere installato su qualsiasi switch compatibile, evitando la complessità di modificare la configurazione di rete dopo l'aggiornamento dello switch o il cambio del produttore dello switch.
Design della Struttura Multiridondante, Chip Broadcom
Design ridondante della ventola di alimentazione: quando la ventola di alimentazione è danneggiata, può essere sostituita direttamente a caldo, senza dover spegnere e interrompere l'attività, riducendo i costi di sostituzione delle apparecchiature.
Tutti i dispositivi utilizzano chip Broadcom, ad alte prestazioni, basso consumo energetico, scalabilità e un'ampia gamma di applicazioni, mentre il chip stesso ha una latenza molto bassa, fornendo una trasmissione dati affidabile ed efficiente e capacità di elaborazione per l'infrastruttura di rete.
Forte Compatibilità con i Dispositivi POE
POE è compatibile con più dispositivi di alimentazione e può fornire energia a telecamere, AP e altri dispositivi.
L'elenco dei proddotti sono di segiuto:
Sede Centrale
|
Tipo
|
Modello
|
Caratteristiche principali
|
Core Switch
|
Interfacce 10/25/40/50/100GbE
Supporta MLAG, EVPN-VXLAN, VRRP, BGP, BFD, PVST, PVST+ e PTP
Supporta il controller AmpCon™ per l'implementazione automatizzata e la gestione della configurazione
Supporto di OpenFlow, NETCONF e altri strumenti di configurazione e automazione
Supporto ACL, RADIUS, TACACS+, DHCP Snooping e altre garanzie di sicurezza
|
||
Firewall
|
Supporto per l'aggiornamento e l'utilizzo di IPS, AV, URL Filtering, Qos e TI tramite servizi BDL
Ricchi tipi di interfaccia, 16×GE, 8×SFP, 2×10 SFP+
Controllo flessibile attraverso il livello di policy per supportare l'ottimizzazione del rischio strategico
Supporta l'importazione in batch di liste nere di indirizzi IP
|
||
Filiali
|
Firewall
|
Supporto per l'aggiornamento e l'utilizzo di IPS, AV, URL Filtering, Qos e TI tramite servizi BDL
Ricchi tipi di interfaccia, 8×GE, 8×SFP, 2×10 SFP+
Controllo flessibile attraverso il livello di policy per supportare l'ottimizzazione del rischio strategico
Supporta l'importazione in batch di liste nere di indirizzi IP
|
|
Fino a 24 porte PoE/PoE+/PoE++, 90W per porta, budget totale 740W
Chip Broadcom BCM56170 con supporto OpenFlow e NETCONF
Sistema operativo resiliente, programmabile ed estensibile PicOS®
Supporta i controllori AmpCon™ per l'implementazione zero-day
Supporto delle funzioni MLAG, VRRP, OSPF, BGP, BFD
|
|||
AP Wireless
|
Doppio radio 3000 Mbps: 2,4 GHz (2x2), 5 GHz (2x2)
Larghezza di banda di 160 MHz con supporto per l'accesso prioritario a 5 GHz
WPA3, WIDS, tracciamento delle interferenze RF, ecc. per la sicurezza dei dati
|
Software a Gestione
Oltre all'hardware, è fondamentale considerare il software di gestione della rete. PicOS® e AmpCon™ offrono strumenti avanzati per la gestione e la configurazione degli switch:
-
PicOS®: Questo sistema operativo per switch basato su Linux offre flessibilità e scalabilità. Supporta un'ampia gamma di protocolli e funzionalità di rete, inclusi quelli di sicurezza avanzata e automazione.
-
AmpCon™: È una piattaforma di gestione centralizzata che permette di controllare e configurare più dispositivi da un'unica interfaccia. Con AmpCon™, le aziende possono automatizzare la distribuzione degli switch, gestire le licenze in modo efficace e monitorare le prestazioni della rete in tempo reale.
Conclusione
Scegliere lo switch giusto per una azienda multifiliale è un processo complesso che richiede un'attenta valutazione delle esigenze specifiche dell'organizzazione. Gli switch FS offrono soluzioni avanzate per affrontare le sfide comuni delle reti multisede. Integrando questi switch con soluzioni software come PicOS® e AmpCon™, le aziende possono creare un'infrastruttura di rete robusta, sicura e facile da gestire.
Infine, la capacità di FS di offrire servizi di ricerca e sviluppo personalizzati assicura che le soluzioni di rete possano evolvere in linea con le esigenze future dell'azienda, garantendo un supporto continuo e innovazioni costanti. Investire nella giusta tecnologia di rete non solo migliora l'efficienza operativa, ma anche la competitività dell'azienda nel mercato globale.
Articoli Correlati:
FSOS e PicOS®: Scegliere il Sistema Operativo per Switch FS
Soluzione di Rete Multi-filiale FS: Come Ti Porta a un'Esperienza di Rete Ultra Unificata?
4 Sfide Affrontate dalle Reti di Vendita al Dettaglio Multi-Filiale e Come FS le Risolve
Potresti essere interessato a
Indirizzo Email

-
Cosa è la porta SFP di uno switch Gigabit?
22 Mag 2023
-
Come Capire l'indirizzo IP e la Subnet Mask?
24 Set 2022
-
Cosa è un Iniettore PoE e come si usa?
21 Feb 2023
-
DHCP o IP Statico: Qual è il migliore?
08 Mag 2023