Presentato PicOS® 4.4.4: Semplificare il Viaggio nella Migrazione della Rete
In un mondo in continua evoluzione come quello delle reti, rimanere all'avanguardia richiede l'adozione di progressi che non solo migliorano le capacità, ma trasformano anche l'infrastruttura. Con il rilascio di PicOS® 4.4.4, viene introdotta una serie di potenti funzionalità e miglioramenti per aumentare la sicurezza, l'efficienza e le prestazioni della rete. Quest'ultima versione rappresenta un aggiornamento fondamentale per il software degli switch, con funzionalità innovative e caratteristiche esistenti perfezionate.
Esplora PicOS® 4.4.4: Novità e Curiosità
PicOS® 4.4.4 non è un semplice aggiornamento, ma una trasformazione nella gestione e nella sicurezza della rete. Grazie a una serie di nuove funzionalità e di miglioramenti sostanziali, trasforma il modo di gestire l'infrastruttura di rete. Al centro di questa release ci sono diverse aggiunte di rilievo.
Caratteristiche di Layer 2 e Layer 3
IP Source Guard (IPSG)
Elevando la sicurezza della rete, IPSG è una funzione fondamentale che impedisce gli attacchi di spoofing degli indirizzi IP all'interno della rete locale (LAN). Filtrando il traffico in base agli indirizzi IP e MAC, garantisce che solo i dispositivi legittimi possano comunicare, salvaguardando l'integrità della rete.
Loopback Detection (LBD)
Per garantire la stabilità della rete, LBD invia periodicamente messaggi di rilevamento per identificare ed eliminare i loop di rete. Questa funzione proattiva previene le tempeste di broadcast e i problemi di prestazioni, mantenendo la continuità delle operazioni di rete senza la necessità di interfacce di invio e ricezione identiche.
Policy-Based Routing (PBR)
PBR introduce un nuovo livello di gestione del traffico, consentendo agli amministratori di indirizzare il traffico di rete in base a criteri predefiniti. Questa funzione fornisce un controllo granulare sul flusso di traffico, ottimizzando i percorsi di instradamento in base a vari fattori come gli indirizzi IP di origine/destinazione e gli attributi dei pacchetti, invece di affidarsi esclusivamente ai protocolli di instradamento tradizionali.
Funzione di Server Telnet
Per aggiungere un ulteriore livello di comodità, PicOS® 4.4.4 supporta il funzionamento come server Telnet. Ciò consente la gestione remota e la risoluzione dei problemi, permettendo agli amministratori di accedere e gestire in modo efficiente gli switch PicOS®, migliorando l'efficienza operativa complessiva.
Funzione GUI Web
Layer 2/3 Web GUI
PicOS® 4.4.4 supporta ora la configurazione di Layer 2 e Layer 3 attraverso una GUI Web, rendendo il processo di configurazione più intuitivo e accessibile. Questa funzione è disponibile per gli switch PicOS® delle serie S5810 e S5860, semplificando la gestione della rete per gli utenti di qualsiasi livello di competenza.
Miglioramenti delle Funzioni Chiave
Oltre alle nuove caratteristiche, PicOS® 4.4.4 include miglioramenti significativi alle funzionalità esistenti, migliorando le prestazioni complessive e l'esperienza dell'utente.
Riavvio Automatico per la Stabilità
Il problema del riavvio automatico riscontrato da alcuni switch PicOS® della serie S5860 all'arresto di PicOS® è stato risolto, garantendo un funzionamento stabile e riducendo i tempi di inattività.
Tempi di Riavvio più Rapidi
L'aggiornamento risolve i tempi di riavvio prolungati osservati in precedenza nel modello AS5835-54T, riducendo significativamente la durata del riavvio e migliorando l'efficienza.
Miglioramento ERPSv2
Il supporto ERPSv2 migliorato include le modalità sub-ring, revertive e non revertive, il timer WTB e le modalità di commutazione forzata e manuale. Questi miglioramenti aumentano la resilienza della rete e la flessibilità delle topologie ad anello.
Miglioramento GVRP
GVRP supporta ora la pubblicità selettiva delle VLAN, semplificando la registrazione delle VLAN e riducendo la necessità di configurazione manuale. Questo miglioramento semplifica la gestione della rete e riduce i costi amministrativi.
Password Protection for Linux Shell
Per migliorare la sicurezza, PicOS® 4.4.4 introduce la protezione con password per l'accesso alla shell Linux. Questa funzione garantisce che solo gli utenti autorizzati possano eseguire le funzioni critiche del sistema, salvaguardando la rete da modifiche non autorizzate.
Nota: Per informazioni più dettagliate, consultare PicOS® 4.4.4 Configuration Guide
Modelli di Switch PicOS® Compatibili
PicOS® 4.4.4 è compatibile con una serie di modelli di FS switch PicOS®, garantendo un'ampia applicabilità in diversi ambienti di rete. Questi modelli possono sfruttare appieno le nuove funzionalità e i miglioramenti di PicOS® 4.4.4, garantendo prestazioni di rete robuste e affidabili. I modelli supportati includono:
Nota: sono in arrivo altri modelli di switch PicOS® compatibili. Restate sintonizzati.
Pianificare, Agire, Eccellere: Avviare l'Avventura della Migrazione
PicOS® 4.4.4 rappresenta un importante passo avanti nel software per switch di rete, offrendo una serie di nuove funzionalità e miglioramenti per incrementare la sicurezza, l'efficienza e la gestione. Aggiornate oggi stesso a PicOS® 4.4.4 per trasformare la vostra infrastruttura di rete e rimanere all'avanguardia nel frenetico mondo della tecnologia di rete.
FS fornirà regolarmente aggiornamenti e miglioramenti per PicOS®, assicurando che soddisfi le esigenze in continua evoluzione dei nostri utenti aziendali. Visitate il sito FS.com per ulteriori approfondimenti, per una guida esperta e per una transizione senza problemi verso un networking avanzato.
Potresti essere interessato a
Indirizzo Email

-
Cosa è la porta SFP di uno switch Gigabit?
22 Mag 2023
-
Come Capire l'indirizzo IP e la Subnet Mask?
24 Set 2022
-
Cosa è un Iniettore PoE e come si usa?
21 Feb 2023
-
DHCP o IP Statico: Qual è il migliore?
08 Mag 2023