MLAG vs. impilamento: Qual è la vostra opzione?
MLAG e stacking sono due opzioni valide per collegare switch separati e gestirli come un unico switch logico. MLAG e stacking migliorano significativamente l'efficienza della rete e semplificano la gestione del sistema. Quali sono quindi le differenze? Quando è opportuno scegliere l'MLAG invece dello switch stacking? Cerchiamo di chiarire alcune confusioni confrontando le caratteristiche di MLAG e stacking, i pro e i contro, analizzando poi come prendere una decisione corretta in merito a MLAG e stacking.
MLAG e impilamento spiegati
Iniziamo con le basi dell'MLAG e dello stacking. L'acronimo MLAG (Multi-Chassis Link Aggregation) indica la capacità di due o più switch di agire come un singolo switch quando formano i bundle di collegamento. Ciò consente a un host di collegarsi a due switch per ottenere una diversità fisica, pur avendo una sola interfaccia di bundle da gestire. Inoltre, due switch possono connettersi ad altri due switch utilizzando MLAG, con tutti i collegamenti che vengono inoltrati. La maggior parte delle implementazioni MLAG sono totalmente proprietarie, il che significa che non è possibile creare un MLAG tra diversi fornitori. Il video qui sotto mostra come configurare MLAG sugli switch dell'infrastruttura iperconvergente FS S5800-8TF12S. (Nota: FS ha dismesso gli switch della serie S3800. Secondo la nostra politica, i clienti continueranno a ricevere il supporto del team di assistenza tecnica FS e la garanzia valida fornita sarà mantenuta sul prodotto. I clienti interessati allo switch della serie S3800 di FS possono scegliere gli switch della serie S3900.)
L'impilamento, tuttavia, è di solito un'operazione che ci si aspetta ai margini piuttosto che nel cuore della rete. Consente di gestire più switch come un'unica entità, il che può essere ottenuto collegando il backplane dello switch o collegando le porte di uplink nella parte anteriore. Allo stesso modo, lo stacking dovrebbe avvenire tra switch Ethernet della stessa linea di prodotti del fornitore.

MLAG vs. impilamento: Pro e contro
Qui di seguito esaminiamo alcuni dei pro e dei contro di MLAG e dello stacking, aiutandovi a comprendere i vantaggi e i limiti di ciascuna tecnologia.
Pro di MLAG
Contro di MLAG
I vantaggi dell'impilamento
Contro dell'impilamento
MLAG vs. impilamento: Quale scegliere?
MLAG è utile per presentare diversi percorsi fisici agli host e consente anche di eseguire l'aggiornamento software del core. Può essere uno strumento efficace per eliminare i collegamenti Layer 2 bloccati a causa di spanning-tree. MLAG può essere utilizzato in vari punti della rete per eliminare i colli di bottiglia e fornire resilienza: a livello di foglia offre connessioni ridondanti attive/attive dal server agli switch. A livello spine, invece, migliora notevolmente la scalabilità Layer 2 senza aumentare i costi. Quindi, se avete bisogno di connessioni Layer 2 ridondanti e di accedere a grandi porzioni di larghezza di banda, o se i vostri server applicativi richiedono architetture fabric multi-path, MLAG è il progetto migliore.
Lo stacking è un'ottima soluzione per l'implementazione in spazi limitati, dove la flessibilità ha la meglio sulla disponibilità. Come modello pay-as-you-grow, lo switch stacking è interessante per gli utenti che hanno bisogno di flessibilità nella loro rete fisica. Tuttavia, la distanza di connessione è limitata dalla lunghezza del cavo di stacking, spesso all'interno dell'armadio di cablaggio. Quindi, se avete un sito di piccole dimensioni per il quale la semplicità di configurazione è una questione importante e la distribuzione della larghezza di banda agli switch è meno importante, o se i vostri switch sono vicini l'uno all'altro, lo stacking potrebbe essere la vostra scelta.
MLAG vs. impilamento: FS.com offre entrambe le soluzioni
FS.com offre un'ampia gamma di switch di rete con diversi design delle porte e set di funzioni, tra cui switch 10GbE, switch 25GbE, switch 40GbE e switch 100GbE. Alcuni di essi dispongono anche della funzione MLAG e di stacking. Il diagramma seguente presenta diverse opzioni per voi.
Gli switch di rete supportano MLAG
Gli switch di rete FS.com serie S e serie N sono dispositivi abilitati al MLAG con varie opzioni di design, che soddisfano i requisiti di cablaggio e offrono una maggiore flessibilità.
Switch
|
FS P/N
|
---|---|
Switch 10Gb
|
S5800-48F4S, S5800-8TF12S, S5850-32S2Q, S5850-48S6Q,
|
Switch 40Gb
|
S5850-48T4Q, N5850-48S6Q, N8000-32Q
|
Switch 100Gb
|
S5850-48S2Q4C, S8050-20Q4C, N8500-48B6C, N8500-32C
|
Gli switch di rete supportano lo stacking
FS.com dispone di due tipi di switch a 24 porte progettati specificamente per l'impilamento; i dettagli di ciascuno sono presentati di seguito.
S3900-24T4S-R
|
S3900-24T4S
|
|
---|---|---|
Classe di commutazione
|
Livello2+
|
Livello2+
|
Design delle porte
|
24*10/100/1000BASE-T RJ45, 4*SFP+
|
24*10/100/1000BASE-T RJ45, 4*SFP+
|
MLAG
|
Sì
|
Sì
|
ERPS
|
Sì
|
Sì
|
VLAN
|
Sì
|
Sì
|
MPLS
|
No
|
No
|
Direzione del flusso d'aria
|
Fronte-retro
|
Fronte-retro
|
Conclusione
Le reti di data center e di cloud computing ad alte prestazioni richiedono il massimo livello di larghezza di banda e di affidabilità. MLAG e stacking sono entrambi metodi validi per raggiungere questi obiettivi. La decisione di utilizzare l'uno o l'altro è semplicemente una questione di ponderazione delle opzioni e di comprensione dei requisiti della rete. Switch di rete FS.com e switch Gigabit PoE offrono ai clienti una migliore efficienza di rete e un maggior valore aziendale. Se avete bisogno di aiuto, non esitate a contattarci all'indirizzo sales@fs.com.
Articolo correlato: MLAG vs VPC: qual è la differenza?