Switch aziendali: Tutto quello che c'è da sapere
Gli switch aziendali, come suggerisce il nome, sono tipicamente distribuiti in reti con un gran numero di switch e connessioni, chiamate anche switch LAN campus. Questo termine non ha nulla a che fare con determinati tipi di switch, ma suggerisce l'ambiente di rete per il quale gli switch di rete sono progettati. Questo articolo analizza i tre livelli di switch aziendali e la differenza tra switch aziendali, switch per data center e switch per reti domestiche.
Switch aziendali in architettura inter-rete gerarchica
Nelle reti aziendali odierne è comunemente utilizzato un design inter-rete a tre livelli, in cui la LAN è suddivisa in tre livelli: livello centrale, livello di distribuzione e livello di accesso. Ecco un esempio di modello gerarchico degli switch di rete FS.
Figura 1: Modello di rete aziendale a tre livelli
Ogni livello ha le proprie caratteristiche e funzionalità, per cui i dispositivi dei tre livelli presentano caratteristiche diverse.
Gli switch core sono switch backbone ad alta capacità generalmente posizionati al centro del livello core della rete, fungendo da gateway verso una rete WAN (Wide Area Network) o Internet.
Gli switch di distribuzione, in quanto ponte e collegamento tra gli switch di livello core e gli switch di livello di accesso mostrati nella figura precedente, sono anche chiamati switch di aggregazione. Garantiscono il corretto instradamento dei pacchetti tra le sottoreti e le VLAN in rete.
Gli switch di accesso, chiamati anche edge switch, sono il livello più basso e fondamentale del modello gerarchico inter-rete a tre livelli. Facilitano la connessione alla rete dei dispositivi end-node, come gli AP e i dispositivi cablati.
Il diagramma che segue mostra il confronto tra switch core, switch di distribuzione e switch di accesso, che vi aiuterà a comprendere meglio questi switch aziendali.
Elementi di confronto degli switch | Switch centrale | Switch di distribuzione | Switch di accesso |
---|---|---|---|
Livello lavoro | Livello centrale | Livello distribuzione | Livello accesso |
Caratteristiche | Switch livello 3, massima affidabilità, funzionalità e throughput | Switch livello 3, maggiore affidabilità, funzionalità e throughput | Switch livello 2, affidabilità, funzionalità e velocità di trasmissione relativamente inferiori |
Numero di switch in una rete | Il minimo (normalmente uno o due) | Di solito tra il numero degli altri due | Il più |
Principali funzioni supportate | Velocità di inoltro molto elevata, QoS, componenti ridondanti, ecc. | Filtraggio dei pacchetti, QoS e gateway applicativi, ecc. | Sicurezza delle porte, VLAN, Fast Ethernet/Gigabit Ethernet, PoE, ecc. |
Costo | Altissimo | Più alto | Relativamente più basso |
Esempio | Switch 25G, switch 40G, switch 100G | Switch 10G | Switch Gigabit |
Switch data center, switch per aziende e switch per reti domestiche
Il testo precedente fornisce una panoramica dello switch aziendale. Questa parte introdurrà ulteriormente lo switch aziendale confrontandolo con lo switch per data center e lo switch per rete domestica. I fornitori di switch forniscono switch di rete progettati per i diversi ambienti di rete, come gli switch FS della serie N progettati per ambienti di data center ad alte prestazioni, gli switch FS della serie S3910 ideali per le PMI, le aziende e le reti campus, e altri per le reti domestiche. Il seguente confronto vi aiuterà a conoscere meglio lo switch aziendale.
Switch data center
Poiché l'architettura dei data center odierni si sposta da un modello gerarchico a un modello leaf-spine in cui gli switch spine fungono da nucleo della rete e gli switch leaf forniscono punti di connessione di rete per i server, gli switch per data center sono sempre caratterizzati da un'elevata densità di porte e dall'elevata larghezza di banda necessaria per gestire sia il traffico nord-sud (traffico tra gli utenti esterni a un data center verso il server del data center o traffico dal server del data center verso Internet) che il traffico est-ovest (traffico tra i server in un data center).
Switch aziendale
A differenza degli switch per data center, gli utenti finali si connettono alla rete con qualsiasi dispositivo utilizzato, come PC, laptop, stampanti e così via. Gli switch aziendali devono quindi tenere traccia e monitorare gli utenti e i dispositivi endpoint per proteggere ogni punto di connessione da problemi di sicurezza. Per soddisfare gli ambienti di rete specifici, alcuni switch aziendali sono dotati di funzionalità particolari, come la funzione PoE. Con la tecnologia PoE, gli switch di rete aziendali sono in grado di gestire il consumo energetico di molti dispositivi finali collegati agli switch.
Switch per rete domestica
Rispetto ai data center e alle reti aziendali, la quantità di traffico nelle reti domestiche non è elevata, nonostante la scala della rete domestica vari, il che significa che i requisiti dello switch sono molto più bassi. Nella maggior parte dei casi, lo switch si occupa solo di espandere le connessioni di rete e di trasferire i dati da un dispositivo all'altro, senza dover gestire la congestione dei dati. Gli switch plug-and-play non gestiti sono in genere utilizzati per le reti domestiche come soluzione perfetta grazie alla semplicità di gestione senza necessità di configurazione e al costo inferiore rispetto agli switch gestiti. Per gli uffici SOHO con meno di 10 utenti, in genere è sufficiente un singolo switch Ethernet a 16 porte. Ma per gli appassionati di tecnologia che amano creare reti domestiche veloci e sicure, spesso si preferiscono gli switch managed.
È meglio utilizzare switch data center o switch aziendali in una rete aziendale?
Se gestite una rete aziendale di medie o grandi dimensioni, potreste trovarvi di fronte al dilemma di utilizzare uno switch data center in una rete aziendale. In effetti, per una rete aziendale di grandi dimensioni, a parte la connessione di base al livello di accesso, la ridondanza ai livelli di uplink, come il livello di distribuzione e il livello core, dovrebbe essere molto più elevata rispetto a quella di accesso, il che significa che la prima cosa da considerare nella progettazione di una rete aziendale è l'alta disponibilità. Per gestire una grande quantità di traffico con un rischio minimo di guasto, è possibile distribuire due o più switch di livello aggregazione o core in ogni livello, in modo che il guasto di uno switch non interrompa gli altri.
In presenza di una rete complessa con un gran numero di server da gestire in azienda, la virtualizzazione della rete è necessaria per ottimizzare la velocità e l'affidabilità della rete. Rispetto agli switch aziendali LAN tradizionali, gli switch per data center che supportano funzioni più ricche aiuteranno gli ambienti ad alta densità di macchine virtuali ad essere implementati con successo e a gestire meglio il traffico est-ovest cresciuto con la virtualizzazione.
Articoli correlati:
Switch di rete e consigli per la scelta
Scelta del miglior switch Gigabit per la rete domestica
Switch multi-gigabit per una rete universitaria aziendale in crescita
Lo switch PoE FS S5860-24XB-U garantisce un'alimentazione ad alta affidabilità
Potresti essere interessato a
Indirizzo Email

-
Cosa è la porta SFP di uno switch Gigabit?
22 Mag 2023
-
Come Capire l'indirizzo IP e la Subnet Mask?
24 Set 2022
-
Cosa è un Iniettore PoE e come si usa?
21 Feb 2023
-
DHCP o IP Statico: Qual è il migliore?
08 Mag 2023